Skip to main content

La storia del cantautorato italiano come sappiamo ha visto l’ascesa di artisti di assoluto valore, capaci di consacrarsi poi anche a livello mondiale e i cui capolavori sono ancora oggi dei veri e propri inni popolari.

Diventa difficile quindi riuscire a stilare una classifica, scegliere chi sia stato il migliore o la migliore, definire la sua musica la più grande di tutti i tempi. In qualsiasi caso si aprirebbero discussioni infinite sul perché uno è considerato migliore rispetto ad un altro.

In qualsiasi caso sì, ma non a Roma. A Roma, i veri romani, sanno che sul gradino più alto di quella classifica c’è posto solo per Franco Califano da una parte e per Gabriella Ferri dall’altra. Ok Battisti, ok Mina ma “il Califfo” e la Ferri a Roma viaggiano in corsia preferenziale. Ci sono i cantanti e poi ci sono loro due, venerati come divinità.

Basti chiedere ad un romano vero come Gianni Bismark, del cui ultimo album avevamo già parlato, per capire cosa rappresenti Franco Califano per i romani e per la scena musicale capitolina. Il giovane rapper nel suo album d’esordio prima e nel suo ultimo lavoro dopo, ha dimostrato di saper tirar fuori incredibili trappate diventate ormai un culto tra i più giovani, attingendo però allo stesso tempo dalla vecchia scuola romana per incarnare al meglio lo spirito della città eterna.

Dopo il successo di “Nati diversi” ecco quindi “C’hai ragione tu”, l’ultimo brano di Gianni Bismark in featuring con Emma.

Il brano è un vero e proprio inno alla tradizionale canzone romana, con un perfetto riadattamento temporale in cui non mancano però ritornelli nostalgici e versi in inconfondibile dialetto romano.

Nella sua nuda interpretazione “core a core” è Gianni Bismark a rivestire la figura di romano di sangue, resa celebre dal Califfo appunto, mentre Emma, sulla scia del suo ultimo successo “Latina”, con la sua chioma bionda e la sua voce calda e prorompente non può che ricordarci la leggendaria Gabriella Ferri.

Ma in “C’hai ragione tu” è possibile riconoscere la forte impronta di un altro Franco, anche lui romano di sangue, che con il suo stile inconfondibile ha collaborato a dare vita al testo del brano. Stiamo parlando ovviamente di Franco 126, non nuovo ormai a lavori con Gianni Bismark, che ha dunque impreziosito ancor di più il contenuto della canzone.

Il rapper si è detto molto entusiasta ed onorato di aver potuto collaborare con quella che ha definito “una delle voci simbolo d’Italia”. Dall’altra parte Emma non ha esitato un secondo alla proposta di Gianni Bismark riguardo alla realizzazione di un singolo insieme. Il risultato è un brano che si aggiudica il titolo di uscita settimanale più interessante: C’hai ragione tu, Gianni Bismark feat. Emma, tutto il resto è noia.

altro dal blog

baustelle-ragazzinarecensioni
29/01/2018

Ragazzina

Ragazzina è il dodicesimo e ultimo brano de L’amore e la violenza, album dei Baustelle (2017) che lo stesso Bianconi, voce del gruppo e autore dei testi, descrive come un…
Blumossorecensioni
03/12/2018

IN UN BAULE DI PERSONALITÀ MULTIPLE

“In un baule di personalità multiple”: i Blumosso dipingono le dieci sfumature dell’amore Alcune canzoni ce le sentiamo cucite addosso, in ogni angolo della nostra anima. Parlano per noi quando…
recensioni
19/03/2020

Il ragazzo più felice del mondo di Gipi: una non recensione

17.03.2020 - day #9 dell'autoisolamento durante il Covid-19 Tra una puntata di Sex Education e la lettura di vecchi Dylan Dog (sì poi mi aggiornerò anche sui nuovi, intanto sempre…
recensioni
04/03/2018

Lucio: 4 marzo 1943

Lucio Dalla: voce della semplicità  Quando penso all’enorme portata musicale dei grandi cantautori come Lucio Dalla, provo spesso un senso di incapacità nel riuscire a definire e ad abbracciare in…
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/


staradio.it@gmail.com
WhatsApp + SMS: 331.2328328