Skip to main content

La storia del cantautorato italiano come sappiamo ha visto l’ascesa di artisti di assoluto valore, capaci di consacrarsi poi anche a livello mondiale e i cui capolavori sono ancora oggi dei veri e propri inni popolari.

Diventa difficile quindi riuscire a stilare una classifica, scegliere chi sia stato il migliore o la migliore, definire la sua musica la più grande di tutti i tempi. In qualsiasi caso si aprirebbero discussioni infinite sul perché uno è considerato migliore rispetto ad un altro.

In qualsiasi caso sì, ma non a Roma. A Roma, i veri romani, sanno che sul gradino più alto di quella classifica c’è posto solo per Franco Califano da una parte e per Gabriella Ferri dall’altra. Ok Battisti, ok Mina ma “il Califfo” e la Ferri a Roma viaggiano in corsia preferenziale. Ci sono i cantanti e poi ci sono loro due, venerati come divinità.

Basti chiedere ad un romano vero come Gianni Bismark, del cui ultimo album avevamo già parlato, per capire cosa rappresenti Franco Califano per i romani e per la scena musicale capitolina. Il giovane rapper nel suo album d’esordio prima e nel suo ultimo lavoro dopo, ha dimostrato di saper tirar fuori incredibili trappate diventate ormai un culto tra i più giovani, attingendo però allo stesso tempo dalla vecchia scuola romana per incarnare al meglio lo spirito della città eterna.

Dopo il successo di “Nati diversi” ecco quindi “C’hai ragione tu”, l’ultimo brano di Gianni Bismark in featuring con Emma.

Il brano è un vero e proprio inno alla tradizionale canzone romana, con un perfetto riadattamento temporale in cui non mancano però ritornelli nostalgici e versi in inconfondibile dialetto romano.

Nella sua nuda interpretazione “core a core” è Gianni Bismark a rivestire la figura di romano di sangue, resa celebre dal Califfo appunto, mentre Emma, sulla scia del suo ultimo successo “Latina”, con la sua chioma bionda e la sua voce calda e prorompente non può che ricordarci la leggendaria Gabriella Ferri.

Ma in “C’hai ragione tu” è possibile riconoscere la forte impronta di un altro Franco, anche lui romano di sangue, che con il suo stile inconfondibile ha collaborato a dare vita al testo del brano. Stiamo parlando ovviamente di Franco 126, non nuovo ormai a lavori con Gianni Bismark, che ha dunque impreziosito ancor di più il contenuto della canzone.

Il rapper si è detto molto entusiasta ed onorato di aver potuto collaborare con quella che ha definito “una delle voci simbolo d’Italia”. Dall’altra parte Emma non ha esitato un secondo alla proposta di Gianni Bismark riguardo alla realizzazione di un singolo insieme. Il risultato è un brano che si aggiudica il titolo di uscita settimanale più interessante: C’hai ragione tu, Gianni Bismark feat. Emma, tutto il resto è noia.

altro dal blog

recensioni
06/06/2019

HO VISTO IL FUTURO BABY ED ERA UNA STORIA D’AMORE: NON REPORT DAL MI AMI 2019

Volevo dire che per tutto il Mi Ami 2019 non ho mai toccato il cellulare. Detta così sembra irrilevante, invece è una cosa che, a un certo punto, ho notato.…
recensioni
07/03/2021

Un paese di musichette (leggerissime) mentre fuori c’è la morte

“Un paese di musichette mentre fuori c’è la morte”. Recita così la frase che introduce “Mai dire mai” (La locura), il brano presentato da Willie Peyote a Sanremo 2021. La…
cose nuove
11/03/2022

COSENUOVE #04 /// febbraio 2022

TROVI LA PLAYLIST COSENUOVE #04 IN FONDO ALL'ARTICOLO!   Hey, ciao! L'articolo che stai leggendo serve per presentarti COSENUOVE #04, una playlist che raccoglie le nuove uscite musicali e questo…
recensioni
25/08/2019

ED È QUASI COME ESSERE FELICI // MOTTA @ MAMAMIA 24/08/2019

24 agosto. Un’estate che sta per giungere al termine: la fine dell'estate, come quella dei vent’anni, se vogliamo citare il titolo del brano che ha resto famoso Francesco Motta, cantautore…
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/


staradio.it@gmail.com
WhatsApp + SMS: 331.2328328