TROVI LA PLAYLIST COSENUOVE #05
IN FONDO ALL’ARTICOLO!
Hey, ciao! L’articolo che stai leggendo serve per presentarti COSENUOVE #05, una playlist che raccoglie le uscite musicali, italiane e internazionali, di marzo 2022 e questo mese c’è HU in copertina.
COSE NUOVE è stata una playlist Spotify curata da Staradio e aggiornata di settimana in settimana per un po’ più di un anno, circa da marzo 2020 a giugno 2021, ma già da diversi mesi prima del primo lockdown era una carrellata di storie Instragram che ogni fine settimana raccoglieva e selezionava il meglio delle nuove uscite settimanali, perlopiù italiane ma anche un po’ internazionali. Da novembre 2021 l’appuntamento è diventato mensile e tutta la redazione di Staradio spera che capiterai spesso da queste parti.
Con l’occasione di COSENUOVE #05 ti presentiamo anche la nuova veste grafica delle playlist Spotify di Staradio, curata da Eleonora Peritore. Nei prossimi giorni e nelle prossime settimane andranno ad affiancare la rubrica mensile di COSENUOVE alcune nuove playlist tematiche, con sempre lo stesso obiettivo: diffondere la musica che più ci piace.
”Sei su COSENUOVE #05, buona lettura e buon ascolto!
In COSENUOVE #05 trovi due singoli estratti da dischi di artist* che hanno partecipato al Festival di Sanremo quest’anno: “Numeri primi” di Hu e “Nei sogni nessuno è monogamo” di Dargen D’Amico. Il disco di Federica Ferracuti, aka Hu, è un buon disco pop, che osa il giusto, in maniera intelligente.
“Numeri primi” funziona perché gli ingredienti sono dosati in modo equilibrato: Avec moi, Millemila, Guai (insieme a Francesca Michielin) sono in piena quota hit; Temporale, MoMa – il brano che abbiamo scelto per la nostra playlist – e la title-track Numeri primi rappresentano dei passaggi più introspettivi. Il pop di Hu tiene insieme in modo coerente racconti personali, ritornelli radiofonici, elettronica, nichilismo e cassa dritta, per un album che speriamo presto di ascoltare dal vivo.
Di cassa dritta e lirismo è un maestro Dargen D’Amico, ma questo lo sapevamo già: il nuovo album ne è solo una conferma. Tra i vari episodi segnaliamo Patatine, sto ragazzo ride sempre ma non è felice è non c’è molto da dire se non ascoltarla.
Sono circa 15 anni che Dargen D’amico ci insegna a piangere e ballare (talvolta contemporaneamente), da Malpensandoti a Ortolano: se Dove si balla è stato il tuo primo approccio con l’artista milanese, beh sbrigati, hai una intera discografia da recuperare!
Scorrendo COSENUOVE #05 ti presentiamo anche una nuova canzone di Tess Parks, il cui disco “And Those Who Were Seen Dancing” uscirà il 20 maggio via Fuzz Club/Hand Drawn Dracula, poi un po’ di roba in quota hyperpop (Hello Mimmi, Ankkh, Ecco2k con Bladee, Superorganism), un po’ di chitarre (I Ministri, Giallorenzo, Voina, Botanici, LAMECCA, Hate Moss e altro ancora).
Menzione speciale per il disco di Baobab! poi c’è un nuovo singolo dei Fontaines DC – il disco esce il 22 aprile! – un estratto da “Scenario” dei C’mon Tigre e un sacco di altre cose ancora.
Per la solita rubrica delle cose belle uscite nel mese che non si trovano su Spotify – quindi non possiamo metterle in playlist, come accaduto nei mesi scorsi ai Del Norte, Julia Kent, Stella Diana o una session di Tropicantesimo – questo mese segnaliamo la band libanese dream-pop Postcards:
Su COSENUOVE #05 trovi oltre 80 canzoni uscite a marzo 2022, che sì, sono tantissime, ma ci abbiamo messo solo quelle belle. Poi c’è HU in copertina.
Buon ascolto!
in copertina: HU
foto da musicattitude.it
artwork: Eleonora Peritore