Skip to main content

TROVI LA PLAYLIST COSENUOVE #06
IN FONDO ALL’ARTICOLO!

 

COSENUOVE #06, con i Cosmetic in copertina, è una playlist che raccoglie le migliori uscite musicali italiane e internazionali di aprile 2022.

COSE NUOVE è stata una playlist Spotify curata da Staradio e aggiornata di settimana in settimana da marzo 2020 a giugno 2021. Da diversi mesi prima del primo lockdown era una carrellata di storie Instragram che ogni fine settimana raccoglieva e selezionava il meglio delle nuove uscite settimanali, perlopiù italiane ma anche un po’ internazionali. Da novembre 2021, con COSENUOVE #01 l’appuntamento è diventato mensile e tutta la redazione di Staradio spera che capiterai spesso da queste parti.

L’artwork di COSENUOVE #06 è curato da Eleonora Peritore. Nei prossimi giorni e nelle prossime settimane andranno ad affiancare la rubrica mensile di COSENUOVE alcune nuove playlist tematiche, con sempre lo stesso obiettivo: diffondere la musica che più ci piace.

COSENUOVE #06: una playlist con i Cosmetic in copertina.

In COSENUOVE #06 trovi un singolo dal nuovo disco dei Cosmetic: i Cosmetic sono una di quelle band che c’erano già prima che si accendessoro le luci su questo ambiente musicale. Prima che la parola indie cambiasse di significato, prima che una nicchia che faceva più o meno low-fi pop si conquistasse l’attenzione dei media generalisti – e del pubblico generalista, smettendo poi di essere low-fi. È stato un fenomeno complesso e stratificato, è durato (sta continuando a durare?) un po’ di anni ed è un po’ approsimativo riassumerlo così. Ma non ci interessa ora questo.

Quello che ci interessa ora è che il nuovo disco dei Cosmetic – il settimo, credo – fa tutto quello che deve fare un disco dei Cosmetic e lo fa ancora meglio di altre volte. C’è l’effetto nostalgia tipico della band romagnola, c’è un gran gusto per le melodie, ci sono i testi che ti lacerano, c’è una accurata scelta di suoni. Ci sono anche meno chitarre del solito, per essere un disco dei Cosmetic. C’è un pezzo in cui Bart usa l’autotune. Poi c’è Riopetra.

Tra i primi brani di COSENUOVE #06 ti presentiamo tre cose degne di nota. 1. Una canzone di Kae Tempest – che il 3 dicembre 2022 suona al Locomotiv di Bologna – tratta dal suo nuovo disco. 2. Un brano nuovo di Clap Your Hands Say Yeah che ha appena svolto due date in Italia (Biko Milano e Covo Bologna). 3. L’intro del disco dei Fontaines D.C., uno dei lavori più attesi di questi mesi. La band irlandese, dopo l’esibizione lo scorso autunno al Teatro Regio di Parma, sarà in Italia di nuovo per tre date: 7 giugno @ Arena Puccini – Bologna; 8 giugno @ Circolo Magnolia – Segrate (MI); 16 agosto @ Parco della Musica – Padova.

Abbiamo messo in COSENUOVE #06 anche un po’ di cantautorato: il disco di Father John Misty, la perla di Alessandro Fiori (è già tra i papabili dischi dell’anno per il 2022 italiano), i ritorni di Nostromo e Anna Carol, una canzone di Lepre.

Per la sempre più numerosa quota di chitarre e dintorni, oltre ai top player già citati Cosmetic e Fontaines D.C. abbiamo inserito molte cose interessanti: una canzone dei MARRANO che ricorda i Placebo, un altro bel singolo dei Botanici, le Wet Lag, i LEDA, il ritorno di un ispirato Pierpaolo Capovilla con una nuova formazione, i Cola, i Lantern, il disco dei campani LAMECCA, la sorpresa Korobu (Locomotiv Records) e altre cose rumorose ancora.

Menzione speciale per l’omonimo disco dei Rio Sacro, uno stupendo viaggio strumentale su dolci atmosfere country, come se l’Umbia fosse il Minnesota.

Su COSENUOVE #06 trovi oltre 79 canzoni uscite ad aprile 2022, che sì, sono tantissime, ma ci abbiamo messo solo quelle belle. Poi ci sono i Cosmetic in copertina.

in copertina: Cosmetic
artwork: Eleonora Peritore

altro dal blog

recensioni
11/06/2019

LIVE REPORT (A MENTE FREDDA) DELLO STRIKE UP DI TOLENTINO

A scambiarsi gli strumenti sul palco, quest’anno, durante il primo di tre giorni di appuntamenti, i Brema, band folk-rock di Macerata, formata da Tobias Giacomazzi (chitarra e voce), Michele Grottesi…
recensioni
27/02/2018

Irene, la musica e il pane quotidiano

Irene è uno dei brani di maggior successo di Gioventù brucata, album firmato Pinguini Tattici Nucleari e uscito lo scorso anno: testo efficace, ironici giochi di parole, suoni allegri e…
cose nuove
20/10/2020

Questa settimana vi consigliamo “Je suis désolé” di Mudimbi

Lo scorso venerdì Mudimbi ha pubblicato “Je Suis Desolé”, un brano carico di energia e ultimo assaggio di quello che sarà “Miguel”, il terzo album dell’artista italo-congolese in uscita venerdì…
recensioni
13/05/2020

Le “Conseguenze” di Blumosso: il concetto di casa e di solitudine

Blumosso è il progetto di Simone Perrore, cantautore che abbiamo conosciuto tempo fa e con il quale ci piace sempre scambiare quattro chiacchiere. In questi tempi così delicati, ci ha…
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/


staradio.it@gmail.com
WhatsApp + SMS: 331.2328328