Skip to main content

Quindie – martedì 06.02.2018
Intervista: Lemandorle

Signore e signori, abbiamo qui con noi, all’ottava puntata di Quindie, su Staradio, in diretta insieme a Sanremo… Gianluca de Lemandorle!

Ciao ragazzi! È un piacere!

Abbiamo saputo che sarai nelle nostre zone, a Tolentino, il 16 febbraio per una data dai nostri amici dello Strike Up… sei mai stato da queste parti?

Si abbiamo suonato la scorsa estate al Mind Festival. Una bellissima serata.

Ecco, entrando nel vivo dell’intervista e partendo dalla domanda di rito… Lemandorle, come mai questo nome? E soprattutto, perché Lemandorle tutto attaccato…

Eh niente, abbiamo questa fascinazione per la pianta del mandorlo. In più, Lemandorle tutto attaccato è più facile da trovare…ovunque! Noi siamo molto pragmatici, vuoi mettere taggarci da qualche parte e non inserire lo spazio? Ed era anche più bello come suono…

Abbiamo visto che, oltre alla data a Tolentino, il vostro calendario sta diventando sempre più folto. Che cosa avete in programma per questo 2018?

Il 2018 prevede sia qualche data in giro per l’Italia sia il completamento dell’album. Non abbiamo ancora una data di pubblicazione ma l’obiettivo dell’anno è sicuramente quello.


Qualche anticipazione in merito?

Allora, c’è un singolo che uscirà il 16 febbraio… lo stesso giorno dello Strike Up! Magari lo proporremo live. Per il resto non abbiamo seguito una pianificazione nel lancio del nuovo materiale. I pezzi sono sempre stati pubblicati una volta pronti…considerando che “Le Ragazze” è uscito nell’estate 2016, ce la siam presa con molta calma! I riscontri sono stati sempre buoni, quindi speriamo bene anche per le prossime novità!

Prima di chiamarti per l’intervista, ti immaginavamo davanti alla TV accesa su Rai1 con Sanremo. Hai notato qualcosa in particolare?

Beh, sicuramente il caso clamoroso della signora Rosa. Credo che sia il meme di questa edizione del festival! Non so se avete colto… La Hunziker è andata fra il pubblico, ha individuato una signora con la pelliccia di mezza età e sai… solite domande… ha chiesto, poi, quanto fosse attiva sui social e la risposta della signora è stata: “Sì, sì ho anche Instagram”. Eh niente, ha dato l’account in diretta! Diventerà famosissima! In quarto d’ora ha avuto qualcosa come settemila followers! Adesso anche io, tramite Staradio, do il mio account e voglio all’istante settemila followers! Li pretendo!

Gianluca ci hai regalato la più grande gioia della serata! Abbiamo anche un’altra domanda per te e riguarda il brano “Ti Amo Il Venerdì Sera” Perché il venerdì? È per caso una citazione dei The Cure?

No, no… In realtà ogni giorno è buono per amarsi. Il venerdì, però, è il primo giorno della settimana in cui siamo più tranquilli, dopo il lavoro… Siamo meno isterici dai! Poi… “Ti Amo Il Martedì Sera” non suonava per niente bene… Martedì calcetto! Lunedì si è troppo strani. Il venerdì è perfetto!

Ricordiamo che potete seguire Le mandorle su Instagram e su Facebook come “lemandorleofficial”. Mi raccomando, tutto attaccato! Intanto grazie mille, è stato un piacere! A presto!

Grazie a voi ragazzi!

altro dal blog

recensioni
27/02/2018

Irene, la musica e il pane quotidiano

Irene è uno dei brani di maggior successo di Gioventù brucata, album firmato Pinguini Tattici Nucleari e uscito lo scorso anno: testo efficace, ironici giochi di parole, suoni allegri e…
quando tre allegri ragazzi morti staradiorecensioni
16/04/2020

“Quando”, il sincero inno dei tre allegri ragazzi morti tutto da cantare (ma non sui vostri balconi)

14 Aprile, giorno nd di quarantena, pochi segnali di miglioramento, numeri non proprio esaltanti, ah e poi oggi piove. A dare un bagliore di speranza è una notifica arrivata in…
La Municipal Liverecensioni
09/11/2018

LA MUNICIPÀL X DEJAVU 09.11.18

Venerdì noi di Staradio siamo tornati al Dejavu di Sant’Egidio alla Vibrata, locale a cui siamo ormai molto affezionati e che ha ospitato negli anni una serie di artisti, che…
baustelle-ragazzinarecensioni
29/01/2018

Ragazzina

Ragazzina è il dodicesimo e ultimo brano de L’amore e la violenza, album dei Baustelle (2017) che lo stesso Bianconi, voce del gruppo e autore dei testi, descrive come un…
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/
la musica è bella, però regolatevi / la musica è bella, però regolatevi/


staradio.it@gmail.com
WhatsApp + SMS: 331.2328328